riabilitazionealice@gmail.com

Contattami, anche su Whatsapp: 3516651223

© Dottoressa Alice Marieni | Riabilitazione psichiatrica Genova | P.va 02926160991

af4542f616b1a20d9d445a077d1b58d6d5aa28fd

Informativa sulla privacy Informativa sui cookie

EMOZIONI IN TEMPESTA

L'adolescenza e la giovane età adulta sono periodi di grandi cambiamenti e sfide. 

 I ragazzi si trovano a dover affrontare nuove responsabilità, pressioni sociali e una miriade di emozioni intense, spesso contrastanti. Non è raro che in questa fase della vita emergano difficoltà nella gestione della rabbia, della frustrazione e di altre emozioni "difficili". Imparare a navigare questo mare in tempesta è fondamentale per il benessere psicologico e relazionale dei giovani. In questo articolo, esploreremo le cause e le conseguenze di queste difficoltà e scopriremo come training specifici possono aiutare adolescenti e giovani adulti a sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva e a gestire la rabbia in modo costruttivo.

 

Un turbine di emozioni: Rabbia, frustrazione, ansia, tristezza... Gli adolescenti e i giovani adulti sperimentano un'ampia gamma di emozioni, spesso con un'intensità amplificata dai cambiamenti ormonali e dalle pressioni sociali. Queste emozioni, se non gestite adeguatamente, possono sfociare in comportamenti impulsivi, aggressività, isolamento sociale e difficoltà scolastiche o lavorative.

 

Perché è così difficile? 

 

Le cause di queste difficoltà possono essere molteplici:

  • Cambiamenti ormonali: Gli ormoni in subbuglio possono influenzare l'umore e aumentare l'irritabilità.
  • Sviluppo cerebrale: Il cervello degli adolescenti è ancora in fase di sviluppo, in particolare le aree deputate al controllo degli impulsi e alla regolazione emotiva.
  • Pressioni sociali: La ricerca di approvazione da parte dei pari, le aspettative familiari e le sfide scolastiche/lavorative possono generare stress e ansia.
  • Difficoltà relazionali: I conflitti con genitori, amici e partner possono essere fonte di frustrazione e rabbia.

Training per navigare le emozioni: 

 

 Presso il mio studio di riabilitazione, offro percorsi specifici per aiutare adolescenti e giovani adulti a sviluppare competenze di gestione emotiva. Attraverso training individuali e di gruppo, i ragazzi imparano a:

  • Riconoscere e comprendere le proprie emozioni: Attraverso esercizi di consapevolezza e tecniche di mindfulness, i ragazzi imparano a identificare i segnali fisici ed emotivi che precedono e accompagnano la rabbia.
  • Gestire la rabbia in modo costruttivo: Tecniche di rilassamento, di respirazione e strategie di coping vengono insegnate per aiutare i ragazzi a calmarsi e a gestire l'impulsività.
  • Comunicare in modo assertivo: I ragazzi imparano a esprimere i propri bisogni e le proprie emozioni in modo chiaro e rispettoso, senza aggressività o passività.
  • Risolvere i conflitti in modo efficace: Vengono forniti strumenti per affrontare i conflitti in modo costruttivo, promuovendo la comunicazione e la negoziazione.

I benefici di una buona gestione emotiva:

  • Maggiore benessere psicologico: I ragazzi che imparano a gestire le proprie emozioni sperimentano meno ansia, stress e depressione.
  • Relazioni più positive: Una migliore comunicazione e gestione dei conflitti favorisce relazioni più sane e appaganti con familiari, amici e partner.
  • Miglior rendimento scolastico/lavorativo: La capacità di gestire lo stress e le emozioni migliora la concentrazione e le performance scolastiche/lavorative.
  • Maggiore autostima: Acquisire competenze di gestione emotiva aumenta la fiducia in se stessi e la capacità di affrontare le sfide della vita.

 

Le difficoltà nella gestione delle emozioni, in particolare della rabbia, sono comuni durante l'adolescenza e la giovane età adulta. Fortunatamente, esistono training e percorsi specifici che possono aiutare i ragazzi a sviluppare competenze fondamentali per il loro benessere presente e futuro.

 

Se sei un adolescente o un giovane adulto che sta lottando con la rabbia o altre emozioni intense, oppure sei un genitore preoccupato per tuo figlio, non esitare a contattarci. 

 

 Presso il mio studio a Genova, oppure online, offriamo percorsi personalizzati per aiutarti a ritrovare l'equilibrio emotivo e a vivere una vita più serena e appagante.

Dottoressa Alice Marieni

© Dottoressa Alice Marieni | Riabilitazione psichiatrica Genova | P.va 02926160991

Informativa sulla privacy Informativa sui cookie